La svolta medievale degli Stati Uniti

L’aborto è, secondo il dizionario Treccani, l’“interruzione della gravidanza prima del 180° giorno”. La Treccani ci fornisce anche una serie di sotto definizioni che, come vedremo, sono importanti in quanto costituiscono la base della legislazione: “a. spontaneo, dovuto a cause naturali, provocato da cause patologiche; aborto procurato (o indotto), interruzione volontaria della gravidanza; aborto terapeutico, quello praticato quando la gravidanza costituisce pregiudizio per la salute della donna; aborto interno o intrauterino, tipo di aborto in cui il feto viene ritenuto nell’utero per lungo tempo (mesi o anche anni) senza essere espulso.” L’importanza delle definizioni fa sì che esse stesse siano state oggetto di molti dibattiti e
Questo contenuto è riservato ai soli abbonati.