Categoria: Informazione sociale di Dino Nardi
Maria Stella, una lavoratrice di una ditta tessile di Soletta, recentemente trasferitasi in Svizzera dalla Germania, ci ha scritto – anche a nome di alcune sue amiche, tra cui una studentessa...
La non iscrizione all’AIRE può costare cara… Questo settimanale ha pubblicato recentemente (L’ECO nr.17) un comunicato concernente l’AIRE del Presidente della Federazione delle Associazioni Lucane in Svizzera e membro del Comites...
A ridosso dello scorso Primo Maggio una rete tv italiana ha riproposto “La patata bollente” un film cult del 1979 interpretato da un fenomenale Renato Pozzetto, da una Edwige Fenech più...
XXV Aprile la Festa della Liberazione ( Nella foto: Ignazio La Russa inseguito col mattarello nel murale di Laika apparso a Roma in occasione del 25 Aprile “mia nonna partigiana è...
Innanzitutto, a beneficio dei nostri lettori che fossero all’oscuro di cosa sia l’Accademia della Crusca, è utile ricordare – sia pure in breve – che l’Accademia della Crusca è uno dei...
Tassazione della pensione italiana Una nostra lettrice residente nel Cantone di Basilea Città ci scrive per domandarci un chiarimento sulla sua pensione italiana. Questa signora (che chiameremo Luisa, nome di fantasia)...
I requisiti per poterne usufruire Marco è un lettore del nostro settimanale – uno dei tanti “cervelli in fuga”, un chimico – che dodici anni orsono lasciò il sud Italia per...
Cosa accadrebbe senza i frontalieri nell’economia ticinese e, più in generale, in quella elvetica, in particolare in alcuni settori come la ristorazione, il terziario, le strutture sanitarie ma anche nell’industria pesante...
Recentemente in questa rubrica abbiamo già ricordato il malcontento degli italiani residenti all’estero per il malfunzionamento dei servizi della rete consolare italiana imputabile soprattutto per lo scarso numero del personale addetto,...
Già in passato in questa rubrica abbiamo trattato la questione del razzismo più o meno diffuso anche in Italia, questa settimana torniamo sull’argomento dopo che é tornato oggetto di discussioni e...