Quando la solidarietà diventa musica e ritmo Grazie per il tempo che ci dedica. Innanzitutto ci racconti un po’ di lei. Sono Domenico la Marca, classe ’72, sono pugliese e vivo...
Lorenzo nasce nel giorno della festa nazionale svizzera, il 1 agosto 1988, a Pisa, ma cresce nella zona sud di Milano, a Basiglio – Milano 3, dove i genitori si sono...
Claudio nasce nel 1957 a Floriano di Campli, in provincia di Teramo, ultimo figlio di una famiglia di origini contadine. I fratelli maggiori sono Bernardo, nato nel 1947 dalla prima moglie...
Cosa l’ha spinta a candidarsi a presidente del Comites? Sono attivo nel Comites di Zurigo da 7 anni, prima da consigliere di opposizione e ora da presidente. Nel dicembre dello scorso...
Cosa l’ha spinta a candidarsi a presidente del Comites? Sono stato responsabile delle Pub-bliche relazioni del Comites di San Gallo nella precedente consiliatura. Nella lista “Solidarietà e Progresso” in occasione delle...
Cosa l’ha spinta a candidarsi a presidente del Comites? Mi sono candidato per cercare di dare il mio contributo ad una lista alla quale mi sentivo idealmente vicino, per cui ho...
Cosa l’ha spinta a candidarsi a presidente del Comites? Quello che mi ha spinto a candidarmi al Comites è stata sicuramente l’ indifferenza in cui sono caduti oggi questi enti che...
Cosa l’ha spinta a candidarsi a presidente del Com.It.Es? Ciò che mi ha spinta ad accettare con grande entusiasmo il ruolo di presidente, propostomi dai consiglieri neo eletti, è stato il...
tCosa l’ha spinta a candidarsi a presidente del Comites? Ho sempre pensato che la mia inclusione in Svizzera dovesse passare anche dalla connessione con la comunià italiana qui presente. Ma è...
Cosa l’ha spinta a candidarsi a presidente del Comites? Sono sempre stato sensibile alle tematiche sociali e al mondo dell’associazionismo italiano all’estero. Ho ricevuto molto da quando sono arrivato in Svizzera...