Informarsi è un piacere!

Ranieri “La voce che hai dentro”

Nel mondo della fiction, il modo di girare è cambiato drasticamente, diventando molto più veloce.

All'inizio, questa novità mi ha sorpreso, poiché non ero abituato. Mi sono detto: stringi i denti e vai avanti, e ora posso dire di essere nuovamente pronto". Dopo molti anni, Massimo Ranieri fa il suo ritorno nel mondo della fiction con "La voce che hai dentro", che va in onda su Canale 5 (la prima puntata è andata in ondata il 14 settembre). Si tratta di una serie com posta da otto episodi distribuiti in quattro prime serate, diretta da Eros Puglielli.

Questo ritorno in televisione rappresenta solo una variazione nel percorso di un artista che, tra musica, teatro e cinema, non ha mai smesso di essere creativo. Nel 2022, ha ricevuto il Premio della Critica a Sanremo per la sua canzone "Lettera al di là del mare" e ha partecipato a una superperformance a Sanremo 2023 insieme ad Al Bano e Gianni Morandi, solo per citare alcuni dei suoi successi più recenti. "Le riprese sono state molto intense per qualcuno come me, che ha abitudini teatrali e appartiene a un'altra generazione", ha raccontato Ranieri all'agenzia Ansa.

"Svegliarsi alle 5 del mattino, però, ha portato a un'ottima armonia sul set e a risultati finali più che soddisfacenti, addirittura entusiasmanti." Nella serie "La voce che hai dentro", Ranieri interpreta il personaggio di Michele Ferrara, proprietario della Parthenope Edizioni Musicali, una prestigiosa casa discografica napoletana. Michele è stato condannato per l'omicidio di suo padre Domenico, una vecchia gloria della musica napoletana, anche se proclama la sua innocenza. Dopo aver scontato dieci anni di carcere, è finalmente libero.

Il personaggio di Michele è un cantante, proprio come Ranieri, ma la sua vita è segnata da turbamenti e tensioni con suo padre. Inoltre, custodisce un segreto importante. La storia inizia il giorno della sua liberazione, e in alcune scene, il protagonista sembra uscire dalla finzione cinematografica e assomigliare notevolmente a Ranieri. Ciò che rende la serie ancora più speciale per l'artista è che molte delle riprese sono state effettuate a Napoli, nella Galleria Umberto, nel palazzo in cui Ranieri ha iniziato la sua carriera da cantante.

Il personaggio di Michele Ferrara nella fiction mostra anche un lato di Ranieri come talent scout, in quanto scopre un giovane talento, la trapper Regina (interpretata da Carola Moccia), una ragazza ribelle con problemi legati all'assenza dei genitori. Michele la ingaggia, seguendo la sua voce interiore, con l'obiettivo di rinnovare l'etichetta discografica e salvarla dal fallimento, prevenendo così la vendita della giovane artista da parte della sua famiglia. Ranieri vede questa serie come un messaggio per i giovani di oggi, sottolineando l'importanza del sacrificio, della perseveranza e della capacità di rialzarsi dopo le cadute. "Spesso alla prima difficoltà si è portati a pensare che sia finita, invece più si cade più si impara", ha dichiarato l'artista.

Nonostante i suoi impegni nella fiction e in teatro, Ranieri è pronto a tornare in studio per registrare un nuovo album di brani inediti, a distanza di tem­po relativamente breve dall'ultimo. Sta anche valutando proposte di giovani autori esperti per coinvolgerli nel processo creativo. Continua a essere impegnato in un tour semipermanente nei teatri italiani, dove si esibisce con repliche del suo nuovo spettacolo, "Tutti i sogni ancora in volo". Questo progetto comprende anche un libro autobiografico e un varietà Rai omonimo. "Mi diverto come un pazzo perché ogni serata mi permette di apportare miglioramenti e perfezionamenti. Chi si ferma, si annoia", ha concluso Ranieri.

Di Caraolina Gualea

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com

Scopri di più da

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continue reading