L'ECO L'unico settimanale di lingua italiana in Svizzera

Uomo avvisato, mezzo salvato!

La non iscrizione all’AIRE può costare cara… Questo settimanale ha pubblicato recentemente (L’ECO nr.17) un comunicato concernente l’AIRE del Presidente della Federazione delle Associazioni Lucane in Svizzera e membro del Comites...

Alluvione in Emilia Romagna

Alluvione in Emilia Romagna: la colpa è dell’istrice. Si, avete capito bene. Il sindaco di Massa Lombarda ha attribuito agli istrici, che hano scavato dei tunnel negli argini dei fiumi, la...

Un toccasana contro la tosse

Il malvone (Althea rosea) è comunemente conosciuta come malvone, ma è ben diversa dalle malve per gli steli semplici, assai alti e ben ingrossati, nonché per i fiori molto più grandi...

Maggio: le rose e la fede

Nell’antico calendario romano, maggio (maius) era il mese dedicato a Maiam Volcani. Questa divinità della religione arcaica, spesso associata a Vulcano, è riconosciuta come dea protettrice che presiede alla fecondità della...

Un rifugio nella roccia

L’Abruzzo degli eremi Dopo esserci immersi nella natura selvaggia della Valle dell’Orfento, eccezionalmente verde e rigogliosa in confronto agli aridi valloni della Majella, il nostro viaggio è proseguito alla ricerca di...

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com