L'ECO L'unico settimanale di lingua italiana in Svizzera
La non iscrizione all’AIRE può costare cara… Questo settimanale ha pubblicato recentemente (L’ECO nr.17) un comunicato concernente l’AIRE del Presidente della Federazione delle Associazioni Lucane in Svizzera e membro del Comites...
Alluvione in Emilia Romagna: la colpa è dell’istrice. Si, avete capito bene. Il sindaco di Massa Lombarda ha attribuito agli istrici, che hano scavato dei tunnel negli argini dei fiumi, la...
La sera di capodanno una comitiva di amici storici si ritrova nella villa sul mare in Toscana di Giulio, il ricco del gruppo, e la sua bellissima moglie Francesca. Da sempre...
Il malvone (Althea rosea) è comunemente conosciuta come malvone, ma è ben diversa dalle malve per gli steli semplici, assai alti e ben ingrossati, nonché per i fiori molto più grandi...
Prendo lo spunto per intrattenermi con voi da una richiesta fattami da Eugenio del Canton Argovia e dalla trasmissione televisiva Patti Chiari del 12 maggio u.s. che vi invito a guardare....
Si parla molto di nanotecnologia, ma in cosa consiste esattamente? Ebbene la tesi centrale della nanotecnologia è che quasi ogni struttura consistente con le leggi della chimica e della fisica che...
Nell’antico calendario romano, maggio (maius) era il mese dedicato a Maiam Volcani. Questa divinità della religione arcaica, spesso associata a Vulcano, è riconosciuta come dea protettrice che presiede alla fecondità della...
Iveco Bus, il marchio di autobus urbani, interurbani e turistici di Iveco Group, ha inaugurato lo scorso mese, il suo nuovo stabilimento di Foggia, dedicato alla produzione di autobus a zero...
L’Abruzzo degli eremi Dopo esserci immersi nella natura selvaggia della Valle dell’Orfento, eccezionalmente verde e rigogliosa in confronto agli aridi valloni della Majella, il nostro viaggio è proseguito alla ricerca di...
Esposizione temporanea per il 75° di Volkswagen in Svizzera, In collaborazione con AMAG Import SA e Volkswagen Svizzera Il Museo Svizzero dei Trasporti di Lucerna espone nell’ambito di una mostra temporanea...