Ad Auschwitz c’era la neve, il fumo saliva lento nel freddo giorno d’ inverno e adesso sono nel vento, adesso sono nel vento… Con i versi della straordinaria canzone del cantautore...
È pensiero comune che l’invidia sia uno dei segni che distingue la personalità femminile (pensate, lo aveva detto anche Freud). È una sciocchezza enorme. Sappiamo tutti che il primo invidioso per...
Dopo il loro rientro dai rispettivi luoghi d’origine in Italia (per lo più in Comuni del sud e della Sicilia) dove hanno trascorso l’estate, diversi pensionati italiani residenti in Svizzera ci...
È un alimento molto antico e dalle origini incerte, ma sicuramente utilizzato per diversi secoli prima della nascita di Cristo. Si dice che il merito dell’arrivo della zucca in Italia sia...
L’esordio del nuovo, pessimo, governo inglese, guidato da Liz Truss (Trussina è più appropriato), non poteva essere peggiore. Venerdi 23 settembre ha annunciato un piano di espansione fiscale che ha colto...
Questa volta non posso davvero fare a meno di parlare di politica. Come sapete, la settimana scorsa, Camera e Senato hanno eletto i rispettivi Presidenti. Se fin qui, mi direte voi,...
Il mandorlo (detto anche: Amyg-dalus communis L.; Prunus amygdalus Stokes; Prunus communis) è un albero appartenente alla famiglia delle Rosacee, ordine delle Rosales, genere Amygdalus. Si distingue dal pesco per il...
A tutti sarà già capitato di ricevere una raccomandata. Ma perché viene utilizzato questo particolare sistema di comunicare e come funziona veramente? Diverse nostre manifestazioni di volontà necessitano di essere comunicate...