L'origine del noce è piuttosto incerta. Reperti fossili ne dimostrano la presenza allo stato...
Benessere e salute
Il melograno, conosciuto anche come melo granato o pomo granato, è originario dell'Asia occidentale,...
L'aglio orsino è una erbacea perenne e bulbosa molto comune allo stato spontaneo e...
Il nocciolo selvatico (Corylus avellana) è diffusissimo nelle zone collinari e submontane. Viene detto...
La magnolia non è solo una pianta ornamentale ma ha anche molteplici utilizzi. Ad...
Il mandorlo (detto anche: Amyg-dalus communis L.; Prunus amygdalus Stokes; Prunus communis) è un...
La specie più comune allo stato spontaneo nei paesi del Mediterraneo, e frequente anche...
Il mirto, comunissimo lungo le coste del Mediterraneo, è inconfondibile per l'intenso e gradevolissimo...
L'ononis spinosa (si. O. arvenisis o O. vulgaris), detta comune-mente ononide o anche bonaga,...
Il comunissimo nasturzio dei giardini (Tropaeolum majus), detto anche cappuccina, è originario del Perù,...