Informarsi è un piacere!

Traslocare oltre confine

...andarsi a godere la terza età nella propria terra Essendo stato professionalmente impegnato nel sociale per tutta la vita lavorativa, prima come funzionario e poi per decenni come presidente del patronato ITAL-UIL in Svizzera, ricordo - e con me ricorderanno i lettori più anziani de L’ECO - quando ad andarsene dalla Svizzera e rimpatriare, per lo più, nei rispettivi luoghi di origine erano, soprattutto, gli emigrati italiani di prima generazione arrivati nella Confederazione nell’immediato Dopoguerra e fino agli anni ’60 del secolo scorso: vuoi per il timore delle ricorrenti iniziative referendarie antistranieri che si tenevano nella Confederazione; vuoi perché, in

Questo contenuto è riservato ai soli abbonati.
Manteniamo viva la stampa italiana all'estero che ha un ruolo fondamentale per la promozione della lingua italiana. Lavoriamo ogni giorno per voi.

Puoi abbonarti cliccando QUI.

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com