Informarsi è un piacere!

Fantozzi tra film e libri

A sei anni dalla morte si raccontano i suoi personaggi e la vita di Paolo Villaggio

Il primo ciak di "Com'è umano lui" di Luca Manfredi è già stato girato, e dal 18 ottobre, il libro "Operazione Fantozzi" di Gianni Fantoni sarà disponibile in libreria. Ma c'è anche chi, nelle vicinanze di Modena, sta dedicando un'attenzione maniacale alla ricostruzione degli ambienti tipici delle storie di Fantozzi.

In altre parole, il personaggio del ragioniere, con la sua iconica nuvola personale sospesa sopra la Fiat bianchina 500, continua a essere molto amato e ad aumentare la sua popolarità, sei anni dopo la scomparsa dell'attore che gli ha dato vita, Paolo Villaggio.

Nel frattempo, è in lavorazione un film per la televisione scritto da Luca Manfredi in collaborazione con Dido Castelli, e con il coinvolgimento di Elisabetta e Piero Villaggio, rispettivamente figlia e fratello di Paolo. Questo film sarà una biografia dedicata all'attore, scrittore e sceneggiatore nato a Genova nel 1932. La produzione è frutto della collaborazione tra Rai Fiction e Ocean Productions e sarà trasmessa su Rai1. Il ruolo di Paolo Villaggio nel film sarà interpretato da Enzo Paci, noto comico genovese, famoso per le sue performance a Colorado e Zelig, e apparso successivamente in serie televisive come "Blanca," "Don Matteo," e nella serie di Prime Video, "Sono Lillo."

La trama del film è ambientata nella Genova degli anni '50, dove Villaggio e i suoi amici della borghesia genovese, tra cui Fabrizio De André, soprannominato "Il Polio" per via della sua sedia a rotelle, e Piero, gemello di Paolo, si divertono con le loro avventure notturne. Mentre il Polio e Piero studiano e lavorano durante il giorno, Paolo e Fabrizio trascorrono il tempo dormendo e componendo canzoni come "i Fannulloni" e "Carlo Martello." Tuttavia, la vita di Paolo cambia quando mette incinta Maura, la sua fidanzata, e decide di sposarla in Comune, indossando una maglietta, zoccoli e pantaloncini da mare. Il padre di Paolo, un ingegnere palermitano, cerca di responsabilizzare il figlio e gli trova un impiego alla Cosider, dove Paolo lavorerà per circa sette anni. Questo periodo è caratterizzato da noia, assenteismo e battaglie navali con il suo collega d'ufficio, il ragioniere Bianchi (un prototipo di Fantozzi). Paolo riesce a sopportare questi anni grazie alle sue performance comiche in un teatro della compagnia Baistrocchi.

La svolta nella vita di Paolo arriva quando viene scoperto da Maurizio Costanzo in un teatro genovese. Costanzo aveva originariamente voluto assistere a uno spettacolo di Jannacci, ma poiché quest'ultimo era malato, Paolo si offre come sostituto all'ultimo minuto. Costanzo gli propone quindi un contratto per lavorare nel suo teatro di cabaret a Roma, il 7x8. Maura, consapevole delle difficoltà di Paolo nel suo lavoro precedente, lo convince a intraprendere la strada incerta del successo artistico. Da quel momento in poi, la carriera di Villaggio conoscerà un'escalation di successi.

Il libro "Operazione Fantozzi," invece, è scritto da Gianni Fantoni, un giovane di provincia designato da Paolo Villaggio stesso come suo erede per interpretare il personaggio di Fantozzi in un musical teatrale. Il libro racconta in dettaglio le gesta eroiche compiute da Fantoni per cercare di realizzare l'idea di portare Fantozzi sul palco teatrale. La trattativa con il comico genovese si trasforma gradualmente in un'impresa titanica che si sviluppa in quasi un decennio, culminando in un lieto fine.

Ma la passione per Fantozzi non si ferma qui. Solo pochi giorni fa, a San Felice sul Panaro, in provincia di Modena, il regista Roberto Gatti ha realizzato la più grande rievocazione mai vista del personaggio del Ragionier Ugo Fantozzi. L'intera comunità ha contribuito alla creazione delle scenografie dei suoi film, compresa la mitica Fiat Bianchina, l'ufficio del megadirettore galattico, la trattoria "al Curvone," il campo da tennis del "batti lei," la Coppa Cobram, la clinica dimagrante del professor Birkermaier e persino il balcone con vista sulla tangenziale per prendere l'autobus al volo.

A cura della Redazione

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com