Informarsi è un piacere!

Il giuggiolo contro la tosse (Ziziphus sativa)

Lo splendore delle giuggiole è durato secoli. Erodoto (V sec. A.C.) raccontava che i Fenici producevano un vino con le giuggiole e, da raggrinzite, le paragonò ai datteri. Il giuggiolo è una pianta originaria della Cina, ma risulta coltivata lungo le coste del Mediterraneo già al tempo dei romani. È estremamente frugale e alligna ovunque in zone a clima molto caldo d'estate e ad inverni non troppo rigidi. Spesso si pianta a ridosso dei muraglioni o vicino alla case, cioè in posti caldi e riparati dai venti freddi. Nel giuggiolo si riscontrano due tipi di ramificazione: oltre ai rammetti di

Questo contenuto è riservato ai soli abbonati.
Manteniamo viva la stampa italiana all'estero che ha un ruolo fondamentale per la promozione della lingua italiana. Lavoriamo ogni giorno per voi.

Puoi abbonarti cliccando QUI.

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com