Informarsi è un piacere!

Mazda2 Hybrid Select – piccola ammiraglia

Risultato della collaborazione strategica tra Mazda Motor Corporation e Toyota Motor Corporation è pensata per un cliente sensibile alle tematiche ambientali, interessato alla tecnologia del motore e alla comodità della trasmissione automatica

Per questo consumatore, la transizione ecologica è un percorso chiaro da intraprendere con consapevolezza e Mazda2 Hybrid rappresenta una buona scelta, perché grazie alle soluzioni adottate consente la massima efficienza nel commuting urbano. La piccola ammiraglia della Casa automobilistica giapponese, rinnovata per il 2023 e con il design Kodo evoluto e ancora più sofisticato, si distingue per stile ed eleganza.

La tecnologia Full Hybrid assicura valori record in termini di efficienza: solo 3,8-4,0 l/100 km di consumo medio e 87-92 g/km di emissioni di CO2 nel ciclo combinato WLTP. La tecnologia Full Hybrid permette inoltre a Mazda2 Hybrid di percorrere tratti di strada in determinate condizioni di guida in modalità 100% elettrica e quindi con emissioni e consumi di benzina pari a zero grazie all’utilizzo di una batteria agli ioni di litio da 0,76 kWh posizionata sotto i sedili posteriori, i cui 20,7 Kg di peso, assicurano elevate doti di agilità nella dinamica di guida.

Il vantaggio di viaggiare in modalità puramente elettrica è evidente soprattutto nelle aree metropolitane trafficate, dove la guida a emissioni zero può arrivare a rappresentare anche il 50% dell’intera percorrenza. Mazda2 Hybrid si caratterizza per le buone doti di sicurezza, confermate dalle 5 stelle nel Test EuroNCAP e da una dotazione di sistemi di ausili alla guida particolarmente ricca. All'avvio, il veicolo funziona automaticamente in modalità EV offrendo, in ambito urbano, un funzionamento fluido, progressivo e silenzioso con la spinta del motore elettrico, con zero emissioni di CO2, NOx e particolato.

Durante la marcia normale, la spinta viene ripartita tra il motore a benzina e il motore elettrico in modo da avere prestazioni ottimali e la migliore efficienza possibile nei consumi di carburante. In fase di decelerazione e in frenata, l'energia cinetica viene recuperata come energia elettrica e immagazzinata nella batteria ad alte prestazioni. Il livello di carica della batteria viene costantemente gestito tramite un generatore azionato dal motore termico per eliminare qualsiasi necessità di ricaricare il sistema da una sorgente esterna.

Sebbene sia una vettura compatta del segmento B, con il suo passo lungo 2.560 mm offre una comoda sistemazione fino a quattro adulti e uno spazio di 286 litri nel bagagliaio. In Svizzera è disponibile con tre livelli di allestimento: Pure (CHF 25890), Agile (CHF 28490) e Select (versione in test, in listino da CHF 31890).

Di Graziano Guerra

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com