Perchè le donne subiranno il maggior impatto negativo dallo sviluppo dell'intelligenza artificiale: ecco le fasce a rischio Si è già discusso della preoccupazione che l'intelligenza artificiale possa privare molte persone del proprio lavoro. Inizialmente, l'idea era quella di migliorare la produttività, ma lentamente si è insinuato il timore che alcune professioni potrebbero essere completamente sostituite. Nonostante molte categorie professionali sembrino non preoccupate dalle attuali potenzialità dell'IA, considerando la chiara differenza nei risultati ottenuti senza alcun intervento umano, altri guardano con sospetto ai prossimi 10-20 anni. Tuttavia, uno studio condotto dal McKinsey Global Institute ha analizzato la situazione in modo più
Questo contenuto è riservato ai soli abbonati.
Manteniamo viva la stampa italiana all'estero che ha un ruolo fondamentale per la promozione della lingua italiana. Lavoriamo ogni giorno per voi.
Puoi abbonarti cliccando QUI.
Manteniamo viva la stampa italiana all'estero che ha un ruolo fondamentale per la promozione della lingua italiana. Lavoriamo ogni giorno per voi.
Puoi abbonarti cliccando QUI.
Altri articoli
Tecnologia e futuro
Digitalizzazione del settore sanitario …. meglio tardi che mai!
Rischi e vantaggi della nanotecnologia