Dove è finito il rispetto? In questi ultimi giorni si discute molto sulla libertà di espressione.
È vero, la Costituzione prevede che ogni persona ne abbia diritto. Da privata cittadina penso, però, che vi siano dei limiti. A me pare impossibile, inopportuno, maleducato e irrispettoso dire qualsiasi cosa che ci passi per la testa a chiunque, così, liberamente, senza ritegno.
Perché è mancanza di rispetto mentre è proprio sul rispetto reciproco che si basano le relazioni interpersonali e la convivenza civile. Sul rispetto si fonda l’empatia. Non è (o non è solo) una questione di buone maniere o di sottomissione. In altre parole: non è una questione di forma, ma di sostanza. Il rispetto si impara da piccoli. Come lo si insegna? Beh, giorno dopo giorno, con pazienza, attraverso l’esempio, l’incoraggiamento e la pratica.
Stabilendo regole e limiti chiari. Ricordando che i comportamenti irrispettosi non sono mai divertenti. Se vogliamo una società migliore, dobbiamo ripristinare il rispetto, specie per quelli che sono diversi da noi o che hanno visioni diverse dalle nostre. Il rispetto non può essere imposto dall’alto ma può e deve essere dato anche dall'alto di politica ed istituzioni. Ho provato sgomento quando ho sentito parlare del libro del generale Vannacci in cui esprime opinioni contro gay, femminismo e migranti.
Ancor di più quando, in televisione, il generale ha rivendicato quanto ha scritto nel suo libro ed ha aggiunto che odiare non è proibito. E lui odia! Per me è inaccettabile che un generale delle forze armate di un Paese democratico, che dovrebbe restare lontano anni luce da considerazioni gravide di odio, discriminazione, omofobia, sessismo, razzismo, si esprima in quel modo. Quale esempio ha dato nel tempo all'esercito di cui era a capo? Quale esempio arriva da lui ai giovani che lo ascoltano? Quale esempio arriva ai nostri ragazzi da chi, noncurante del rispetto per il prossimo, difende a spada tratta il generale? In che mondo viviamo? Dove è finito il rispetto?
Di Maria Bernasconi
Altri articoli
Ma quanto costa la vita in Svizzera?
Giulia non c’è più
E poi siamo cresciuti…