Cari lettori, dopo diverso tempo, torniamo ad occuparci dei vostri quesiti: a domanda rispondo G. da Aarau è perplesso. Mi chiede (e non è il solo…nel corso degli anni questa domanda mi è stata posta molte volte) come è possibile che i mercati borsistici siano tanto volatili (cioè abbiano così grandi sbalzi, sia in giù, sia in su). Questo soprattutto considerando il fatto che il mercato, per la maggior parte, è composto da “professionisti”, i quali non dovrebbero lasciarsi sopraffare dalle emozioni bensì seguire una precisa strategia di investimento di lungo termine. Ebbene, la risposta, fondamentalmente, è semplice: i cosiddetti
Questo contenuto è riservato ai soli abbonati.
Manteniamo viva la stampa italiana all'estero che ha un ruolo fondamentale per la promozione della lingua italiana. Lavoriamo ogni giorno per voi.
Puoi abbonarti cliccando QUI.
Manteniamo viva la stampa italiana all'estero che ha un ruolo fondamentale per la promozione della lingua italiana. Lavoriamo ogni giorno per voi.
Puoi abbonarti cliccando QUI.
Altri articoli
Argentina, baraccopoli in crisi perenne
Europa in piena crisi
Caffè: in futuro bevanda di lusso?