Informarsi è un piacere!

Nel cuore sardo…

Tra nuraghi e pastorizia No timasta. Non avere paura. Pinuccio, il pastore sardo che ci ospitava nella sua casa di Nuragus, ripeteva questa frase ogni volta che ci sedevamo a tavola e la moglie Caterina ci presentava piatti ricchi di delizioso cibo a km0. Con “no timasta” voleva dire: non avere paura, non fare complimenti, cibo ce n’è in abbondanza e noi sardi siamo ospitali….strafogati. A Nuragus, piccolo paese nel cuore della Sardegna, dove siamo approdati dopo aver girovagato per la costa orientale, ho potuto fare così una vera e propria immersione nella cultura agropastorale sarda. Pinuccio e sua moglie

Questo contenuto è riservato ai soli abbonati.
Manteniamo viva la stampa italiana all'estero che ha un ruolo fondamentale per la promozione della lingua italiana. Lavoriamo ogni giorno per voi.

Puoi abbonarti cliccando QUI.

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com