Informarsi è un piacere!

Pilosella, tisana diuretica e depurativa

(Hieracium pilosella) la pianta scoperta da Ildegarda di Bingen, una suora ma anche un rinomato medico e guaritore di origine tedesca., che per prima lodò i poteri curativi della pilosella all'inizio del XII secolo. La pilosella, detta anche pelosella, erba setolina, orecchie di topo, cresce spontanea un po' dappertutto, dalle zone costiere fino alle località montane e alpine, anche a notevoli altitudini, nei prati, nei pascoli, nei terreni incolti, ad esempio lungo le strade e al magine dei campi, per lo più su terreni asciutti e in posti che risultino caldi o comunque ben soleggiati. Il nome latino di questa

Questo contenuto è riservato ai soli abbonati.
Manteniamo viva la stampa italiana all'estero che ha un ruolo fondamentale per la promozione della lingua italiana. Lavoriamo ogni giorno per voi.

Puoi abbonarti cliccando QUI.

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com