La vera meraviglia della costa orientale della Sardegna, a mio parere, è il Golfo di Orosei. Insieme al massiccio del Gennargentu, è un paradiso naturalistico protetto, tra mare, montagna e inaccessibili scogliere. È una meta ideale per chi ama il trekking e le escursioni in mountain bike, ma anche per i meno temerari che vogliono godersi un po’ di mare. In estate ciò che non si può assolutamente perdere della costa orientale sarda, di cui avevo già parlato nel precedente articolo, è di certo il tour del golfo e delle sue cale, accessibili attraverso sentieri molto impegnativi o via mare.
Questo contenuto è riservato ai soli abbonati.
Manteniamo viva la stampa italiana all'estero che ha un ruolo fondamentale per la promozione della lingua italiana. Lavoriamo ogni giorno per voi.
Puoi abbonarti cliccando QUI.
Manteniamo viva la stampa italiana all'estero che ha un ruolo fondamentale per la promozione della lingua italiana. Lavoriamo ogni giorno per voi.
Puoi abbonarti cliccando QUI.
Altri articoli
Rocca Imperiale, la porta della Calabria
Tropea, non solo mare
Geraci Siculo – La perla delle Madonie