(Tilia cordata)Tiglio, deriva da una parola greca "ptilon", che vuol dire ala, in riferimento alla brattea a cui sono attaccati i frutti peduncolati e pendenti e mediante questa vengono diffusi dal vento. È una pianta molto mellifera, produce un miele molto ricercato e profumato, ma bisogna fare molta attenzione alla zona di provenienza delle piante in quanto i Tigli sono dei grandi accumulatori di metalli pesanti e inquinanti. Il Tiglio selvatico trae le sue origini dalle zone poste al Nord dell’Europa. cresce spontaneo in tutte le regioni calde d’Europa, prediligendo i boschi di latifoglie. Il tiglio è una pianta arbustiva
Questo contenuto è riservato ai soli abbonati.
Manteniamo viva la stampa italiana all'estero che ha un ruolo fondamentale per la promozione della lingua italiana. Lavoriamo ogni giorno per voi.
Puoi abbonarti cliccando QUI.
Manteniamo viva la stampa italiana all'estero che ha un ruolo fondamentale per la promozione della lingua italiana. Lavoriamo ogni giorno per voi.
Puoi abbonarti cliccando QUI.
Altri articoli
Il cumino contro la perdita dell’udito
Il mandarino, il frutto ricco di vitamine
L’olmo contro i reumatismi