La non iscrizione all'AIRE può costare cara... Questo settimanale ha pubblicato recentemente (L’ECO nr.17) un comunicato concernente l’AIRE del Presidente della Federazione delle Associazioni Lucane in Svizzera e membro del Comites di Zurigo, Giuseppe Ticchio, prendendo spunto da una iniziativa della rete consolare italiana finalizzata all’aggiornamento delle iscrizioni alle Anagrafi degli Italiani Residenti all’Estero (AIRE) con il coinvolgimento dei Comuni italiani. Nel comunicato si sono date alcune informazioni e istruzioni ai connazionali sull’iter da seguire per evitare di ritrovarsi depennati dall’Anagrafe del proprio Ufficio consolare di attinenza con la conseguenza di ritrovarsi nuovamente registrati nell’Anagrafe della Popolazione Residente (APR) del
Questo contenuto è riservato ai soli abbonati.
Manteniamo viva la stampa italiana all'estero che ha un ruolo fondamentale per la promozione della lingua italiana. Lavoriamo ogni giorno per voi.
Puoi abbonarti cliccando QUI.
Manteniamo viva la stampa italiana all'estero che ha un ruolo fondamentale per la promozione della lingua italiana. Lavoriamo ogni giorno per voi.
Puoi abbonarti cliccando QUI.
Altri articoli
Furbetti e scettici chiamati alla cassa
Tutto il mondo è paese
Tutto il mondo è paese!