Poco amati in Svizzera i 30 all’ora generalizzati

Un sondaggio rappresentativo condotto da LINK su incarico del TCS tra gli abitanti di dieci città svizzere rivela che due terzi dei cittadini rifiutano il limite generalizzato di 30 km/h Nel 2001 il popolo svizzero si è espresso in termini chiari contro la generalizzazione del limite di 30 km/h nei centri abitati (79,7% contrari, nessun cantone favorevole). Alla fine del 2021, LINK ha condotto un sondaggio rappresentativo che ha dimostrato che l’84% della popolazione considerava favorevolmente il regime di velocità in vigore nelle località. Per conoscere l’opinione degli abitanti delle città svizzere in merito ai limiti di velocità nei centri
Questo contenuto è riservato ai soli abbonati.
Manteniamo viva la stampa italiana all'estero che ha un ruolo fondamentale per la promozione della lingua italiana. Lavoriamo ogni giorno per voi.
Puoi abbonarti cliccando QUI.
Manteniamo viva la stampa italiana all'estero che ha un ruolo fondamentale per la promozione della lingua italiana. Lavoriamo ogni giorno per voi.
Puoi abbonarti cliccando QUI.