Dal 2035 nell'UE non potranno essere immatricolate nuove auto che usano combustibili fossili.
Benzina e diesel nella loro forma attuale saranno quindi consentiti solo per i veicoli vecchi. Tuttavia, il Consiglio dei ministri dell'UE ha seguito la proposta della Germania di consentire l'immatricolazione di nuove auto con motori a combustione, dopo la scadenza, che funzionino esclusivamente con carburanti sintetici, i cosiddetti e-fuel. Inoltre, dovrebbero essere avviate ulteriori misure normative per accelerare la diffusione di carburanti rispettosi dell’ambiente.
Di Graziano Guerra
Altri articoli
Revisione della legge sulla circolazione stradale
L’Italia vince a San Siro… anche in tv
MIA Women Ride