DS 7 E-TENSE 360 4×4 ibrida plug-in: ricca e bella

Il marchio DS Automobiles vanta una storia molto giovane, nella quale la DS 7 copre un ruolo di primo piano nel segmento C

La DS più venduta, giunta al suo secondo ciclo di vita, dovrebbe entusiasmare i fan del comodo SUV. Sviluppato da DS Performance il nuovo motore ibrido plug-in a trazione integrale è in grado di erogare 360 CV. Tecnicamente, la DS 7 è dotata di DS Pixel Led Vision 3.0 e Ds Light Veil. Il sistema di infotainment ha il riconoscimento vocale DS IRIS. Dal punto di vista estetico, la DS 7 costruita nello stabilimento francese di Mulhouse, acchiappa con la nuova griglia del radiatore.

Accattivanti i nuovi paraurti, i nuovi cerchi da 21 pollici, e i nuovi colori Grigio Seta e Blu Zaffiro. Nel complesso appare più dinamica, con linee più affilate. È cresciuta rispetto alla Crossback: 4,59 metri di lunghezza (+2 cm), 1,90 metri di larghezza (+1 cm) e 1,63 metri di altezza (+1 cm). I cerchi Brooklyn da 21” sono esclusivi della DS 7 E-TENSE 4x4 360. Per quanto riguarda gli interni l’ispirazione è alle grandi case di moda parigine che pongono particolare attenzione alla scelta dei materiali e alla loro lavorazione.

Il cronografo B.R.M R180, sviluppato in collaborazione con la Bernard Richard Manufacture (B.R.M Chronographes), si erge maestoso dalla sua cassa sul cruscotto non appena sia avvia la macchina. Il sistema di riconoscimento vocale naturale DS Iris controlla la navigazione, il climatizzatore, il riscaldamento dei sedili e fornisce informazioni sul meteo, tra le altre cose. Il menu del touchscreen ad alta risoluzione da 12 pollici è composto da widget, tutti personalizzabili.

La funzione Mirror Screen per smartphone è disponibile anche via Wi-Fi. Con DS Pixel Led Vision 3.0 l'illuminazione è ottimale senza abbagliare il traffico in arrivo. Vision 360 ha una nuova telecamera a 360 gradi. Telecamera a infrarossi nella griglia del radiatore, che migliora la visione notturna fino a 300 metri e rileva pedoni e animali di dimensioni superiori a 50 centimetri. Due telecamere analizzano il livello di attenzione del conducente. DS Drive Assist: cruise control adattivo in grado di controllare arresto e ripartenza senza l'intervento del conducente. Inoltre, la DS 7 mantiene la corsia al centro e sulla linea di guida desiderata.

In test la versione più potente, con una potenza di sistema di 360 CV, trazione integrale, motore a benzina PureTech da 200 CV e due motori elettrici da 110 CV all'anteriore e 112 CV al posteriore. Telaio ribassato, carreggiata più larga, freni anteriori da 380 millimetri con pinze speciali del reparto motorsport DS Performance. Sospensioni attive controllate da telecamera. La DS 7 E-TENSE 4x4 360 accelera da 0 a 100 km/h in soli 5,6 secondi. L'autonomia elettrica combinata è di 65 chilometri, quella in città di 81. Il tempo di ricarica è di circa due ore con un caricatore da 7,4 kW. In listino da CHF 64 000, vettura in test CHF 87 900.

Potrebbero interessarti anche...

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com