Informarsi è un piacere!

Litospermo: un ottimo diuretico

Il classico litospermo (Lithospermum officinale) dalle doti curative cresce spontaneo nei terreni incolti o, come pianta infestante, in quelli coltivati, conosciuto anche come falso miglio o migliarino, oppure come erba delle perle o seme santo, per i caratteristici semi (per la precisione si tratta di acheni) duri, coriacei, lucenti e madreperlacei. Egualmente diffuso allo stato spontaneo è il L. arvense, il migliarino selvatico, riconoscibile per i fiori bianchi e gli acheni brunastri e rugosi, egualmente utilizzabile come pianta medicinale. Ben diverso è il Lithospermum purpureo­caeruleum (raffigurato in foto e nel disegno), detto migliarino rossoblu, facilmente riconoscibile per i graziosi e

Questo contenuto è riservato ai soli abbonati.
Manteniamo viva la stampa italiana all'estero che ha un ruolo fondamentale per la promozione della lingua italiana. Lavoriamo ogni giorno per voi.

Puoi abbonarti cliccando QUI.

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com