Amara a sconcertante la fine ingloriosa Nel mondo della finanza e del commercio le certezze sono sempre state una variabile, tanto probabili e possibili restano i pur rari esempi teorici che attestano come nulla è mai dato per scontato. Quanto è successo nel mese di marzo scorso con l’acquisizione del Credito Svizzero da parte dell’Unione di Banche Svizzere, e nel 2001 con il fallimento della compagnia aerea Swissair, confermano quanto anche le società più solide e rinomate, se mal amministrate, possano essere sottoposte a perdite di fiducia e ad una fine ingloriosa. A casi estremi è difficile porre rimedi. Generalmente
Questo contenuto è riservato ai soli abbonati.
Manteniamo viva la stampa italiana all'estero che ha un ruolo fondamentale per la promozione della lingua italiana. Lavoriamo ogni giorno per voi.
Puoi abbonarti cliccando QUI.
Manteniamo viva la stampa italiana all'estero che ha un ruolo fondamentale per la promozione della lingua italiana. Lavoriamo ogni giorno per voi.
Puoi abbonarti cliccando QUI.
Altri articoli
Argentina, baraccopoli in crisi perenne
Europa in piena crisi
Caffè: in futuro bevanda di lusso?