La magnolia non è solo una pianta ornamentale ma ha anche molteplici utilizzi. Ad esempio, il legno del tronco di alcune specie è apprezzato in falegnameria per la sua facilità di lavorazione. Secondo la medicina tradizionale cinese, l’olio estratto dalla corteccia di magnolia avrebbe numerose proprietà farmacologiche. Viene ancora oggi utilizzato per abbassare la pressione sanguigna e trattare problemi gastroenterici e urinari. Inoltre il decotto di corteccia di questa pianta è un ansiolitico naturale e avrebbe anche effetti curativi per tosse e asma. Nella cosmesi, vengono sfruttate le sue proprietà antiossidanti, lenitive e antisettiche in numerosi prodotti di bellezza. A
Questo contenuto è riservato ai soli abbonati.
Manteniamo viva la stampa italiana all'estero che ha un ruolo fondamentale per la promozione della lingua italiana. Lavoriamo ogni giorno per voi.
Puoi abbonarti cliccando QUI.
Manteniamo viva la stampa italiana all'estero che ha un ruolo fondamentale per la promozione della lingua italiana. Lavoriamo ogni giorno per voi.
Puoi abbonarti cliccando QUI.
Altri articoli
La magnolia (Magnolia grandiflora)
La magnolia (Magnolia grandiflora)
La magnolia (Magnolia grandiflora)