Ammettiamolo: siamo tutti un po’ … troppo fermi sulle nostre posizioni e un po'... troppo critici spettatori di una fase storica di profondi cambiamenti, immersi in “un’acqua non più cheta” che favorisce le critiche, che porta ad alimentare solo le negatività, che impedisce di essere lungimiranti nel cercare le soluzioni per rendere migliore il contesto di vita che ci circonda, non interessati al benessere del nostro prossimo così come fosse il nostro! Siamo tutti presi a voler difendere, ma senza troppi sforzi, quei ruoli che abbiamo conquistati, occupati, a pensare unicamente a noi stessi dimenticandoci di quelli che sono i
Questo contenuto è riservato ai soli abbonati.
Manteniamo viva la stampa italiana all'estero che ha un ruolo fondamentale per la promozione della lingua italiana. Lavoriamo ogni giorno per voi.
Puoi abbonarti cliccando QUI.
Manteniamo viva la stampa italiana all'estero che ha un ruolo fondamentale per la promozione della lingua italiana. Lavoriamo ogni giorno per voi.
Puoi abbonarti cliccando QUI.
Altri articoli
Ma quanto costa la vita in Svizzera?
Giulia non c’è più
E poi siamo cresciuti…