Ma che senso ha andare a Mosca ad intervistare qualcuno via Skype e, per di più, a farsi trattare a pesci in faccia? Avrete sicuramente visto la puntata di Non è l'Arena andata in onda il 5 giugno in diretta da Mosca. L'intrepido Giletti (a Mosca c'è andato solo lui!) compare in mezzo ad una strada moscovita. Alle sue spalle si stagliano le cupole colorate della cattedrale di San Basilio. Con il suo solito “fascino brizzolato”, il conduttore annuncia l'evento principale della serata: l'intervista alla portavoce del ministro degli Esteri russo, Maria Zakharova (la quale, dice lui, ha rivoluzionato il
Questo contenuto è riservato ai soli abbonati.
Manteniamo viva la stampa italiana all'estero che ha un ruolo fondamentale per la promozione della lingua italiana. Lavoriamo ogni giorno per voi.
Puoi abbonarti cliccando QUI.
Manteniamo viva la stampa italiana all'estero che ha un ruolo fondamentale per la promozione della lingua italiana. Lavoriamo ogni giorno per voi.
Puoi abbonarti cliccando QUI.
Altri articoli
“Lei non sa chi sono io”
Ascoltiamo i nostri figli
Voglia di ripartire