Un quarto degli adulti residenti in Svizzera non può partecipare alle decisioni politiche perché non possiede il passaporto rossocrociato. Circa 350'000 di queste persone sono stranieri nati in Svizzera e, di loro, approssimativamente 35’000 appartengono alla terza generazione. Si parla di stranieri di terza generazione in riferimento a quelle persone che, nate in Svizzera, si sentono membri a pieno titolo della società e sono integrate nella vita sociale e lavorativa elvetica. Sono cioè a tutti gli effetti gente del luogo, ma senza passaporto rossocrociato il che limita i loro diritti politici. A livello federale e in molti Cantoni e Comuni
Questo contenuto è riservato ai soli abbonati.
Manteniamo viva la stampa italiana all'estero che ha un ruolo fondamentale per la promozione della lingua italiana. Lavoriamo ogni giorno per voi.
Puoi abbonarti cliccando QUI.
Manteniamo viva la stampa italiana all'estero che ha un ruolo fondamentale per la promozione della lingua italiana. Lavoriamo ogni giorno per voi.
Puoi abbonarti cliccando QUI.
Altri articoli
Meglio tardi che mai!
Meglio tardi che mai!
C’era una volta la galera