Care lettrici e cari lettori, un pezzo di Storia vivente ci ha lasciati l’otto aprile scorso. Lei, Mimi Reinhardt, ha fatto Storia. É Storia. É un attuale insegnamento. Ma il mondo intero sembra ignorare questa fase della Storia. E continua a produrre orrori che l’umanità si era promessa di non ripetere. Vana promessa. La violenza continua. Non si ferma. L’utilizzo continuo di questo vocabolo è già violenza. Incessante. E in tutto questo orrore, si cerca di coinvolgere sempre più persone. Sempre più Stati. Sempre più armi. Di ultimo modello. Armi sofisticate. Droni intelligenti. Silenziosi. É l’umanità, siamo noi che non
Questo contenuto è riservato ai soli abbonati.
Manteniamo viva la stampa italiana all'estero che ha un ruolo fondamentale per la promozione della lingua italiana. Lavoriamo ogni giorno per voi.
Puoi abbonarti cliccando QUI.
Manteniamo viva la stampa italiana all'estero che ha un ruolo fondamentale per la promozione della lingua italiana. Lavoriamo ogni giorno per voi.
Puoi abbonarti cliccando QUI.
Altri articoli
Importante incontro a Berna
Cultura e nuovi trend del 2024
Visita a Zurigo dell’Ambasciatore d’Italia Cornado