Il nuovo diritto delle successioni

2a parte Continuiamo oggi la risposta al quesito postoci dal caro lettore Signor Pino, relativa alle modifiche del diritto delle successioni che entreranno in vigore il 1° gennaio 2023. Lo faremo servendoci di un esempio pratico che ci permetterà di capire meglio qual è la portata della re­visione. A e B sono due coniugi. C e D i figli comuni. A redige un testamento nell’ambito del quale rinvia i propri eredi legali alle rispettive riserve ereditarie. Per la differenza A testa in favore di E, una sua “amante” alla quale lascia l’intero ammontare della quantità disponibile della sua successione. Al

Questo contenuto è riservato ai soli abbonati.
Manteniamo viva la stampa italiana all'estero che ha un ruolo fondamentale per la promozione della lingua italiana. Lavoriamo ogni giorno per voi.

Puoi abbonarti cliccando QUI.

Potrebbero interessarti anche...

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com