Carmelo Vaccaro conferma la sua candidatura a membro del CGIE

Lo scenario politico-sociale che accoglie le procedure per il rinnovo del Consiglio Generale degli Italiani all'Estero non può certo definirsi “rassicurante”. Ricordo che dopo undici estenuanti anni di legislatura per Comites e CGIE, andammo a votare con una legge che ci tolse il diritto di espressione elettorale: allora si espresse meno del 4% degli aventi diritto. Sette anni dopo, siamo andati a votare con la stessa legge, e siamo scesi addirittura sotto il 3% di votanti. Sulla base dello scenario prospettato da un recente comunicato, per la prossima legislatura il CGIE è stato già prenotato dalla politica, peraltro da consiglieri

Questo contenuto è riservato ai soli abbonati.
Manteniamo viva la stampa italiana all'estero che ha un ruolo fondamentale per la promozione della lingua italiana. Lavoriamo ogni giorno per voi.

Puoi abbonarti cliccando QUI.

Potrebbero interessarti anche...

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com