Terza parte Terminiamo oggi le considerazioni sullo scambio automatico di informazioni fiscali con alcune considerazioni a ruota libera, ossia dettate più dall’esperienza, dalle osservazioni frutto di letture di giornali specializzati, scambio di opinioni con colleghi, ecc… tralasciando per una volta testi di legge, accordi internazionali e procedure. Vista la tendenza e soprattutto la mole di informazioni di natura fiscale che gli stati si scambiano annualmente, diventerâ sempre più difficile nascondere beni (conti o immobili) all’estero. In pochi anni (una ventina) quanto in Svizzera è sempre stato fatto (nel bene e nel male) è stato praticamente stravolto. Ho ancora presente, avendo
Questo contenuto è riservato ai soli abbonati.
Manteniamo viva la stampa italiana all'estero che ha un ruolo fondamentale per la promozione della lingua italiana. Lavoriamo ogni giorno per voi.
Puoi abbonarti cliccando QUI.
Manteniamo viva la stampa italiana all'estero che ha un ruolo fondamentale per la promozione della lingua italiana. Lavoriamo ogni giorno per voi.
Puoi abbonarti cliccando QUI.
Altri articoli
Io mi adatto
La patente e la donazione di organi
Il rovescio della medaglia