La rabbiosa potenza dei suoi lavori Nel 1893 nasce a Rümmingen nella tedesca valle della Kander a poca distanza dalla Svizzera, Hermann Scherer, un artista che ha intensamente spadroneggiato su una tecnica grafica molto difficile e faticosa, la xilografia. Scherer, dopo un apprendistato di scalpellino a Lörrach, si trasferisce a Basilea, dove diventa collaboratore di alcuni scultori locali. In seguito conosce il famoso artista tedesco Ernst Ludwig Kirchner, e lo assiste nell'allestimento di una mostra alla Kunsthalle di Basilea. Influenzato da quest'ultimo passa lunghi periodi a Davos, dove Kirchner abita e lavora. Il suo rapporto con l'arte comincia con la
Questo contenuto è riservato ai soli abbonati.
Manteniamo viva la stampa italiana all'estero che ha un ruolo fondamentale per la promozione della lingua italiana. Lavoriamo ogni giorno per voi.
Puoi abbonarti cliccando QUI.
Manteniamo viva la stampa italiana all'estero che ha un ruolo fondamentale per la promozione della lingua italiana. Lavoriamo ogni giorno per voi.
Puoi abbonarti cliccando QUI.
Altri articoli
VIII Settimana della Cucina Italiana nel Mondo
Storie di donne nelle corti italiane del Rinascimento
Luigi Rossi (1853-1923)