In questi giorni, malgrado la continua pandemia imperante in tutto il pianeta, una mostra collettiva molto stimolante e inoltre di grande interesse si svolge nella sede prestigiosa del museo Tinguely di Basilea. “Écrits d'art brut” (scritti di art brut) è l'intrigante titolo che coinvolge questa rassegna d'arte dove si può fruire di un insieme di opere concepite dagli autori di questa tendenza tramite delle intuizioni, a dir poco fantastiche che, rese di pubblico dominio ho apprezzato molto. Mentre con grande attenzione visitavo questa mostra il mio pensiero è volato all'istante al vate di questa corrente, il pittore francese Jean Dubuffet
Questo contenuto è riservato ai soli abbonati.
Manteniamo viva la stampa italiana all'estero che ha un ruolo fondamentale per la promozione della lingua italiana. Lavoriamo ogni giorno per voi.
Puoi abbonarti cliccando QUI.
Manteniamo viva la stampa italiana all'estero che ha un ruolo fondamentale per la promozione della lingua italiana. Lavoriamo ogni giorno per voi.
Puoi abbonarti cliccando QUI.
Altri articoli
VIII Settimana della Cucina Italiana nel Mondo
Storie di donne nelle corti italiane del Rinascimento
Luigi Rossi (1853-1923)