La truffa del “falso nipote”

Seconda parte Continuiamo l’analisi della problematica sottopostaci da Gianfranco di cui avevamo parlato poco prima delle ferie natalizie. Oggi cercheremo di vedere cosa si può fare nei confronti della banca che ha chiuso una relazione bancaria dinanzi alla richiesta fatta da un’anziana signora che presentandosi allo sportello ha prelevato tutti i suoi averi in contanti per poi consegnarli ad una terza persona che le aveva fatto credere di essere in difficoltà. Visto cosí il caso solleva subito dei dubbi. Cosa fareste voi, cari lettori, se foste alla cassa e un’anziana cliente si presentasse allo sportello chiedendovi di prelevare il saldo
Questo contenuto è riservato ai soli abbonati.
Manteniamo viva la stampa italiana all'estero che ha un ruolo fondamentale per la promozione della lingua italiana. Lavoriamo ogni giorno per voi.
Puoi abbonarti cliccando QUI.
Manteniamo viva la stampa italiana all'estero che ha un ruolo fondamentale per la promozione della lingua italiana. Lavoriamo ogni giorno per voi.
Puoi abbonarti cliccando QUI.