Informarsi è un piacere!

Federal Reserve, ritroverai il buon senso?

8,7 triliardi di dollari di attivi nei primi giorni del 2020 Alla Federal Reserve, la banca centrale americana, l’esperimento monetarista non è durato che una manciata di anni, dal 1979 al 1982: il tempo di rendersi conto dell’impossibilità pratica di controllare i principali aggregati monetari, in particolare il cosiddetto aggregato M1, costituito dalle banconote in circolazione e dal saldo complessivo dei depositi a vista nella disponibilità del settore privato. La banca centrale canadese aveva adottato una simile politica qualche anno prima. Il suo governatore, Gerard Bouey, la ripudiò nel Novembre del 1982 con malinconico fatalismo: “Non siamo noi che abbandoniamo

Questo contenuto è riservato ai soli abbonati.
Manteniamo viva la stampa italiana all'estero che ha un ruolo fondamentale per la promozione della lingua italiana. Lavoriamo ogni giorno per voi.

Puoi abbonarti cliccando QUI.

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com