Il ritorno alla natura – L’astragalo

(Astragalus membranaceus) L’astragalo è una pianta perenne della famiglia delle Fabaceae (Leguminose) originaria della Cina diffusa in Corea, Mongolia, Siberia e in tutte le zone temperate dell’emisfero boreale. In molti Paesi viene coltivata in serra per il vasto impiego delle sue radici a scopi terapeutici. E’ una pianta erbacea perenne che in pieno sviluppo vegetativo può superare i 70-90 cm di altezza. Ha radice rizomatosa fibrosa e flessibile (grande come un dito umano) la cui membrana rugosa, di colore giallo o marrone, avvolge la polpa dal sapore leggermente dolciastro che ricorda quello della liquirizia. Le foglie sono alterne ed ellittiche. Il colore
Questo contenuto è riservato ai soli abbonati.
Manteniamo viva la stampa italiana all'estero che ha un ruolo fondamentale per la promozione della lingua italiana. Lavoriamo ogni giorno per voi.
Puoi abbonarti cliccando QUI.
Manteniamo viva la stampa italiana all'estero che ha un ruolo fondamentale per la promozione della lingua italiana. Lavoriamo ogni giorno per voi.
Puoi abbonarti cliccando QUI.