64. La seconda generazione e la scelta professionale (1) Negli articoli precedenti, trattando delle problematiche relative alla seconda generazione nel periodo 1970-1990, si è accennato alle difficoltà che hanno incontrato i giovani stranieri al termine della scolarità obbligatoria nella scelta professionale. Per molti di essi non è stato facile né scegliere tra proseguire gli studi e apprendere un mestiere, né decidersi, nel passo successivo, cosa studiare o quale mestiere imparare. Gli aiuti esterni per operare una scelta conforme ai propri desideri e alle proprie capacità erano scarsi e spesso non tenevano conto che i figli degli stranieri, anche quando dovevano
Questo contenuto è riservato ai soli abbonati.
Manteniamo viva la stampa italiana all'estero che ha un ruolo fondamentale per la promozione della lingua italiana. Lavoriamo ogni giorno per voi.
Puoi abbonarti cliccando QUI.
Manteniamo viva la stampa italiana all'estero che ha un ruolo fondamentale per la promozione della lingua italiana. Lavoriamo ogni giorno per voi.
Puoi abbonarti cliccando QUI.
Altri articoli
Emigrazione. Mattmark l’ultima grande tragedia dell’emigrazione italiana
Per una pace “giusta” tra Russia e Ucraina
Tragedia di Mattmark