Il ritorno alla natura – La calendula

(Calendula officinalis) La Calendula officinalis appartiene alla famiglia delle Compositae e deve il suo nome al termine “calendae” che in latino significa “primo giorno del mese ( del calendario romano)”, poiché sin dal tempo dei Romani si riteneva fiorisse all’inizio di ogni mese. In effetti in ogni mese dell’anno, a seconda delle condizioni climatiche, la calendula può fiorire: dalla primavera all’autunno inoltrato e persino in inverno se il clima è mite. La calendula è una pianta erbacea biennale originaria dell’area mediterranea, ma cresce anche nell’Asia minore, nell’Africa settentrionale e in parte dell’Europa continentale. Costituisce densi ciuffi di foglie allungate, di colore

Questo contenuto è riservato ai soli abbonati.
Manteniamo viva la stampa italiana all'estero che ha un ruolo fondamentale per la promozione della lingua italiana. Lavoriamo ogni giorno per voi.

Puoi abbonarti cliccando QUI.

Potrebbero interessarti anche...

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com