La scarsa partecipazione al voto degli italiani all'estero Nel corso della mia militanza attiva nel sindacato, nel mondo associativo dell’emigrazione italiana, nonché l’impegno in vari organismi elettivi come il Comites, il Cgie ed il Consiglio dei Toscani all’estero ho più volte ribadito che l’ottenimento di organismi istituzionali di rappresentanza eletti democraticamente dagli italiani all’estero, come quelli citati e la conquista del voto all’estero per le elezioni politiche nazionali ed i referendum, sono arrivati troppo in ritardo. Infatti gli uni e gli altri erano stati da sempre gli obiettivi dei primi grandi flussi migratori italiani e, soprattutto, di quello che vi
Questo contenuto è riservato ai soli abbonati.
Manteniamo viva la stampa italiana all'estero che ha un ruolo fondamentale per la promozione della lingua italiana. Lavoriamo ogni giorno per voi.
Puoi abbonarti cliccando QUI.
Manteniamo viva la stampa italiana all'estero che ha un ruolo fondamentale per la promozione della lingua italiana. Lavoriamo ogni giorno per voi.
Puoi abbonarti cliccando QUI.
Altri articoli
Povertà senza frontiere
Scontrini impazziti dell’estate italiana
L’idea geniale di radio LoRa italiana – in onda dal 1985