Informarsi è un piacere!

Il ritorno alla natura – La camomilla

(Matricaria chamomilla) La parola camomilla deriva dal termine greco khamaimelon, che significa mela di terra per il suo profumo molto simile alla mela nana e anche in spagnolo, la camomilla si chiama manzanilla cioè “piccola mela”. Successivamente il termine venne latinizzato e diventò Chamomilla. Il nome botanico di derivazione latina, Matricaria, ci parla invece di uno dei suoi usi più frequenti: matricaria deriva infatti da "matrix", tra i vari significati vi si trova "utero", con riferimento al potere calmante durante il ciclo mestruale e i relativi dolori. Gli antichi egizi dedicavano il fiore di camomilla al Dio del Sole. Infatti, tracce di questa pianta sono state trovate

Questo contenuto è riservato ai soli abbonati.
Manteniamo viva la stampa italiana all'estero che ha un ruolo fondamentale per la promozione della lingua italiana. Lavoriamo ogni giorno per voi.

Puoi abbonarti cliccando QUI.

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com