Trattato consolare in Svizzera

Tra il dire e il fare c`è di mezzo il mare La settimana scorsa abbiamo visto cosa dice il trattato di domicilio e consolare tra la Svizzera e l’Italia concluso il 22 luglio 1868. Leggendo il testo di questo trattato si ha quasi l’impressione che si tratti di un accordo sulla libera circolazione frutto delle trattative degli anni 90 del secolo scorso. Invece no, il testo e di transenna l’accordo risale ad un secolo prima. Si tratta quindi di un trattato che ha superato due guerre mondiali e un periodo di lunga immigrazione. Premetto che quanto scriverò, riguarda solo l’opinione
Questo contenuto è riservato ai soli abbonati.
Manteniamo viva la stampa italiana all'estero che ha un ruolo fondamentale per la promozione della lingua italiana. Lavoriamo ogni giorno per voi.
Puoi abbonarti cliccando QUI.
Manteniamo viva la stampa italiana all'estero che ha un ruolo fondamentale per la promozione della lingua italiana. Lavoriamo ogni giorno per voi.
Puoi abbonarti cliccando QUI.