Immigrazione italiana 1970-1990

57. I numeri raccontano (7a parte) La clamorosa bocciatura dell’iniziativa popolare Mitenand/Essere solidali (1981) è stata considerata spesso come il rifiuto del popolo svizzero di una politica immigratoria nuova, più umana, più rispondente agli interessi degli immigrati e anche più giusta. In realtà, nemmeno il Consiglio federale metteva in dubbio la necessità di un cambiamento nella normativa e nella politica concernenti gli stranieri, ma erano forti le divergenze riguardanti le basi del cambiamento, i contenuti e i tempi di attuazione. Per i sostenitori dell’iniziativa bisognava introdurre nella Costituzione una modifica che consentisse al Governo e al Parlamento di attuare in
Questo contenuto è riservato ai soli abbonati.
Manteniamo viva la stampa italiana all'estero che ha un ruolo fondamentale per la promozione della lingua italiana. Lavoriamo ogni giorno per voi.
Puoi abbonarti cliccando QUI.
Manteniamo viva la stampa italiana all'estero che ha un ruolo fondamentale per la promozione della lingua italiana. Lavoriamo ogni giorno per voi.
Puoi abbonarti cliccando QUI.