Immigrazione italiana 1970-1990

54. I numeri raccontano (4a parte) Nel periodo in esame (1970-1990) il mondo dell’immigrazione italiana in Svizzera cambiò radicalmente a causa di molteplici fattori, quali la nuova politica federale orientata alla stabilizzazione della manodopera estera, la diminuzione di nuovi immigrati dall’Italia, l’aumento dei ricongiungimenti familiari, l’avanzata della seconda generazione, i primi risultati dell’integrazione scolastica e professionale, ecc. Nelle narrazioni di questi cambiamenti si tende spesso a trascurare l’influsso della congiuntura economica degli anni Settanta e il fondamentale apporto della popolazione svizzera al superamento della difficile situazione che si era venuta a creare nei rapporti con gli stranieri. L’importanza di questi

Questo contenuto è riservato ai soli abbonati.
Manteniamo viva la stampa italiana all'estero che ha un ruolo fondamentale per la promozione della lingua italiana. Lavoriamo ogni giorno per voi.

Puoi abbonarti cliccando QUI.

Potrebbero interessarti anche...

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com