La nostra meravigliosa lingua abbonda di termini inglesi. Qualcuno si è reso conto che in qualunque discorso usiamo, a casaccio, una quantità incredibile di termini inglesi? E qualcuno capisce che l’italiano è una lingua che non avrebbe bisogno di appoggiarsi a nessun’altra da quanto è ricca? Abbiamo lasciato che la lingua inglese conquistasse spazi crescenti. E la cosa più curiosa è che quasi sempre chi usa termini inglesi nei suoi discorsi, poi l’inglese non lo sa parlare. Ma volete spiegarmi perchè bisogna necessariamente utilizzarli quando spesso sarebbero più brevi, semplici e chiari gli stessi concetti espressi in italiano?? Forse è
Questo contenuto è riservato ai soli abbonati.
Manteniamo viva la stampa italiana all'estero che ha un ruolo fondamentale per la promozione della lingua italiana. Lavoriamo ogni giorno per voi.
Puoi abbonarti cliccando QUI.
Manteniamo viva la stampa italiana all'estero che ha un ruolo fondamentale per la promozione della lingua italiana. Lavoriamo ogni giorno per voi.
Puoi abbonarti cliccando QUI.
Altri articoli
Ma quanto costa la vita in Svizzera?
Giulia non c’è più
E poi siamo cresciuti…