Immigrazione italiana 1970-1990

53. I numeri raccontano (Terza Parte) Nell’articolo precedente, i numeri riportati si riferivano principalmente alle problematiche migratorie degli anni Sessanta e Settanta legate al rapido aumento degli stranieri, alle paure che esso suscitava nella popolazione indigena e alle reazioni sia degli ambienti politici e sindacali svizzeri che degli stessi immigrati. Nel campo italiano meritano di essere ricordate, oltre alle conseguenze dirette sui nuovi arrivi dall’Italia (in diminuzione) e sulle partenze dalla Svizzera (in aumento), anche le reazioni degli ambienti politici e sindacali italiani alle condizioni generali degli immigrati, chiedendosi se abbiano contribuito o meno al loro miglioramento. Reazioni politiche italiane
Questo contenuto è riservato ai soli abbonati.
Manteniamo viva la stampa italiana all'estero che ha un ruolo fondamentale per la promozione della lingua italiana. Lavoriamo ogni giorno per voi.
Puoi abbonarti cliccando QUI.
Manteniamo viva la stampa italiana all'estero che ha un ruolo fondamentale per la promozione della lingua italiana. Lavoriamo ogni giorno per voi.
Puoi abbonarti cliccando QUI.