Informarsi è un piacere!

Immigrazione italiana 1970-1990

50. Le donne immigrate (seconda parte) Nel periodo in esame (1970-1990) le condizioni generali dell’immigrazione italiana in Svizzera sono migliorate notevolmente. A beneficiarne sono stati soprattutto gli uomini, meno le donne. Mentre le donne svizzere, dopo l’ottenimento del diritto di voto e di eleggibilità (1971), hanno proseguito le lotte per la piena parità con gli uomini in tutti i campi, tra le donne immigrate italiane non ci sono state né lotte né rivendicazioni. Forse anche per questo i miglioramenti delle loro condizioni familiari, sociali, lavorative, finanziarie, formative sono giunti molto lentamente. Lo si può osservare prendendo in considerazione due indicatori:

Questo contenuto è riservato ai soli abbonati.
Manteniamo viva la stampa italiana all'estero che ha un ruolo fondamentale per la promozione della lingua italiana. Lavoriamo ogni giorno per voi.

Puoi abbonarti cliccando QUI.

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com