Accettazione dell'eredità Caro avvocato, Lo scorso anno sono deceduti i miei genitori ed ho presentato tutta la documentazione per la successione tramite un notaio in Italia. Ora vorrei vendere l’appartamento che possedevano e di cui sono l’unica erede. Mi si dice però che non è sufficiente aver presentato tutti i documenti per la successione e le volture catastali, ed ovviamente pagato tutti i tributi secondo la legge, ma è anche necessario ottenere un altro documento che si chiama “Accettazione Tacita dell’Eredità”. E’ vero? Sono necessari due documenti? Giovanna Cara Signora Giovanna, in Italia, chiunque desideri vendere un immobile di cui
Questo contenuto è riservato ai soli abbonati.
Manteniamo viva la stampa italiana all'estero che ha un ruolo fondamentale per la promozione della lingua italiana. Lavoriamo ogni giorno per voi.
Puoi abbonarti cliccando QUI.
Manteniamo viva la stampa italiana all'estero che ha un ruolo fondamentale per la promozione della lingua italiana. Lavoriamo ogni giorno per voi.
Puoi abbonarti cliccando QUI.
Altri articoli
Cotratto di locazione a Registro Fondiario (seconda parte)
Contratto di locazione e diritto fondiario (prima parte)
Invalidità dopo la pensione (terza parte)