Informarsi è un piacere!

Immigrazione italiana 1970-1990

48. La formazione professionale garanzia d’integrazione (fine) Negli articoli precedenti si è parlato della concretizzazione di un progetto d’integrazione degli stranieri adulti, innovativo ed efficace, fondato sulla formazione professionale. A idearlo e realizzarlo compiutamente è stato il CISAP (Centro italo-svizzero addestramento professionale) grazie alla collaborazione intelligente e proattiva di un gruppo di immigrati con le autorità italiane e svizzere, le organizzazioni professionali (sindacati e datori di lavoro) e l’associazionismo. I risultati di quest’impresa, che nel periodo in esame (1970-1990) hanno richiamato l’attenzione di istituzioni nazionali e internazionali, erano dovuti anche all’intesa creativa tra personale (amministrativo, insegnante e istruttore) e allievi.

Questo contenuto è riservato ai soli abbonati.
Manteniamo viva la stampa italiana all'estero che ha un ruolo fondamentale per la promozione della lingua italiana. Lavoriamo ogni giorno per voi.

Puoi abbonarti cliccando QUI.

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com