Informarsi è un piacere!

Il ritorno alla natura – Il tiglio 

(Tilia cordata, Tilia platyphyllos)  Il genere, Tilia, deriva dal greco ptilon, ‘ala’, e si riferisce alla caratteristica brattea appiattita e allungata posta lateralmente sul peduncolo delle infiorescenze. La specie, platyphyllos, è parola composta dal greco formata da platys, ‘largo’ e phyllos, ‘foglia’ evidenzia l’ampiezza della foglia, maggiore di quella delle altre specie di tiglio. Il tiglio (Tilia) è un albero appartenente alla famiglia botanica delle Tiliaceae. Le specie piú diffuse sono la Tilia cordata, ovvero il tiglio selvatico, e la Tilia platyphyllos, detta anche tiglio nostrale. Tra queste due specie vi sono poche differenze botaniche, anzi, spesso s’incrociano in esemplari ibridi, che sembra siano i più propagati in assoluto. Il tiglio è un

Questo contenuto è riservato ai soli abbonati.
Manteniamo viva la stampa italiana all'estero che ha un ruolo fondamentale per la promozione della lingua italiana. Lavoriamo ogni giorno per voi.

Puoi abbonarti cliccando QUI.

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com